top of page

Stagione 2024/25

Siamo entusiasti di darvi il benvenuto alla nostra attesissima stagione teatrale, ricca di emozioni, risate e momenti indimenticabili sul palcoscenico.

Avrete l'opportunità di immergervi in tre spettacoli unici ed imperdibili, portati alla vita dai nostri attori, sia adulti che giovani.

Vogliamo ringraziare di cuore il nostro pubblico per il costante sostegno e l'affetto dimostrato nel corso degli anni. Senza di voi, non sarebbe possibile portare avanti la nostra passione per il teatro e regalarvi momenti di gioia e divertimento.

PROSSIMI EVENTI

6b3583f8989fc8ae7658dcb8ed7e39e5.jpg

Delitto retrospettivo

"Delitto retrospettivo" è un giallo riadattato da "Il ritratto di Elsa Greer", un romanzo poliziesco di Agatha Christie, pubblicato nel 1942. Il testo racconta di Carla, giovane donna che cerca di dimostrare l'innocenza della defunta madre. Aiutata dall'avvocato Fogg rintraccia le persone presenti al momento del delitto per ricostruire gli eventi. Colloquiando con i vari testimoni, Carla svelerà segreti e scaverà nella complessità delle relazioni passate, cercando di scoprire la verità dietro la morte di suo padre.

12 APRILE H 21:00

L'auditorium di Seregno, P.zza Risorgimento

c2a93f8cd7c6be67627747b0fd619eb8.jpg

Chiamatemi pure professore

"Chiamatemi pure professore" di Luciano Lunghi è una commedia ambientata nella sala d'attesa di una psicologa, dove un malfunzionamento dal computer causa una sovrapposizione di appuntamenti. La dottoressa è costretta ad allontanarsi, lasciando i pazienti a gestirsi da soli. Tra litigi, incomprensioni e situazioni surreali, la giornata si complica ulteriormente con l'arrivo di due ladri. Gli eventi si susseguono in modo comico, costringendo tutti a collaborare in un contesto caotico ed imprevedibile.

3 MAGGIO H 21:00

L'auditorium di Seregno, P.zza Risorgimento

Nozze di sangue

WhatsApp Image 2025-02-22 at 18.10.32.jpeg

"Nozze di sangue" di Federico García Lorca è un dramma ambientato in un villaggio rurale spagnolo, incentrato su un triangolo amoroso. Una giovane promessa sposa è ancora innamorata del suo ex amante, Leonardo. Il giorno delle nozze, la sposa fugge con lui, scatenando l’ira e il dolore del marito. La vicenda si conclude con una resa dei conti fatale, in cui passioni e vendetta portano a un tragico epilogo. Il dramma affronta temi come l’amore proibito, l’onore e il destino inevitabile, riflettendo le tensioni e i valori della società rurale.

17 MAGGIO H 21:00

L'auditorium di Seregno, P.zza Risorgimento

EVENTI PASSATI

WhatsApp Image 2024-11-29 at 17.06.09.jpeg

Una vela fra le nebbie

“Le Supplici” di Eschilo è una tragedia che narra la storia delle Danaidi, le cinquanta figlie di Danao. Queste fuggono dall’Egitto per evitare di sposare i loro cugini, i figli di Egitto, e cercano rifugio nella città greca di Argo, supplicando il re Pelasgo di proteggerle. La tragedia esplora temi come il diritto d’asilo, il rispetto per ogni  essere umano e la lotta per la libertà femminile. Il re, dopo un conflitto interiore, accetta di accogliere le supplici, affrontando così il rischio di un conflitto.

30 GENNAIO H 20:30

Abbazia S.Benedetto,  via Stefano da Seregno 100 - Seregno

CONTATTACI

Via Antonio Gramsci 12, Desio (MB), CAP 20832

Tel: 039 8721240     

Mail: gtsoniabonacina@gmail.com

© 2023 Gruppo Teatro Sonia Bonacina.

Progettato e realizzato da Megliani Gabriele.

ORARI DELLE PROVE

Lunedì: 21:15 - 23:15

Martedì: 21:15 - 23:15

Giovedì: 21:15 - 23:15

  • Grey Twitter Icon
  • Grey Facebook Icon
bottom of page